Una delle caratteristiche più apprezzate del Provolone Valpadana D.O.P. è la sua incredibile versatilità. A fette o a cubetti, aggiunto a crudo oppure sciolto su una base di verdura o di pane, sa insaporire tantissimi piatti. Sia nelle ricette veloci sia in quelle più complesse.
Ecco alcuni esempi molto facili da preparare per usare al meglio il Provolone Valpadana D.O.P. affumicato(https://www.provolonevalpadana.it/provolone-valpadana-dop/affumicato/) in cucina e ottenere risultati notevoli, ingolosendo i commensali facendo anche una bella figura.
Il Provolone Valpadana D.O.P affumicato, in versione mignon
To prepare i bocconcini fritti di Provolone Valpadana D.O.P. affumicato, bisogna partire tagliando il formaggio a cubetti di dimensioni uniformi, ideali per essere mangiati in un solo boccone. Dopo di che, si passa a preparare tre ciotole: una con della farina, una con tre uova sbattute e leggermente salate, e poi una con qualche cucchiaio di pangrattato, a cui potete aggiungere un pizzico di pepe o spezie a piacere.
Ogni cubetto di Provolone Valpadana D.O.P. affumicato quindi va passato prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandosi che sia ben rivestito.
Arrivati a questo punto, è il momento di scaldare abbondante olio di semi di mais in una padella profonda e di friggere i bocconcini pochi alla volta, finché saranno dorati e croccanti. Una volta pronti – bastano pochi minuti – vanno scolati su uno o più strati di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Meglio servirli ancora caldi, magari accompagnati da salse come maionese, ketchup o una crema di yogurt e limone.
Un gustoso risotto al gusto di Provolone Valpadana D.O.P affumicati
Un primo molto gustoso ma anche semplice da preparare è il risotto alla lattuga con Provolone Valpadana D.O.P. affumicato e crostini di pane.
Iniziate preparando un brodo vegetale leggero. Dopo di che, sbollentate per pochi secondi in acqua salata la lattuga mondata; poi versatela in una ciotola precedentemente riempita con acqua e ghiaccio.
Nel frattempo, in un tegame aggiungere lo scalogno tritato e quattro cucchiai di olio EVO, facendolo stufare a fiamma bassa per qualche minuto. Poi, versare anche il riso nel tegame e lasciarlo tostare.
Durante la cottura è necessario bagnare il riso regolarmente con il brodo vegetale. Intanto, serve scolare la lattuga – che era rimasta a bagno con acqua e ghiaccio – e frullarla insieme con un cucchiaio di brodo vegetale.
Mentre il riso continua a cuocere, tagliare delle fette di pancarrè a dadini e tostarli in padella, con l’aggiunta di un filo di olio EVO e dei filetti d’acciuga. Dopo di che, qualche minuto prima del termine della cottura, al risotto aggiungere la lattuga frullata. Arrivati alla cottura, togliere il riso dal fuoco e mantecare con un po’ di olio EVO e dell’aceto.
Una volta versato il risotto nei piatti, aggiungere dei cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. affumicato e i crostini di pane.
Pizzette, ma di melanzane. Con Provolone Valpadana D.O.P affumicato
Un altro piatto delizioso sono the pizzette di melanzane con Provolone Valpadana D.O.P. affumicato e pomodoro.
Per prepararle, bisogna cominciare tagliando le melanzane a fette di circa un centimetro di spessore. Dopo aver inciso le fette di melanzana con dei piccoli tagli, vanno condite con sale e olio EVO. Poi, vanno messe in forno per circa 15 minuti a 180° C.
Nel frattempo, preparare dei cubetti di Provolone Valpadana D.O.P affumicato di piccole dimensioni. Tolte le melanzane dal forno, aggiungere un cucchiaio di polpa di pomodoro e qualche cubetto di formaggio su ciascuna fetta. Infornare di nuovo per altri 10 minuti, alla stessa temperatura, così da far sciogliere il Provolone Valpadana D.O.P. affumicato.
Una volta pronta, si può guarnire con basilico fresco oppure dell’altro olio EVO.
Un panino irrinunciabile: Chianina I.G.P. e Provolone Valpadana D.O.P.
Infine, un panino gustoso, a base di due ingredienti molto speciali: la carne di Chianina I.G.P e il Provolone Valpadana D.O.P. affumicato.
To prepare l’hamburger di Chianina I.G.P. con Provolone Valpadana D.O.P. affumicato e peperoni arrosto, iniziare cuocendo i peperoni.
Vanno prima lavati e asciugati. Poi, spennellati con un po’ di olio di oliva, disposti su una teglia rivestita di carta forno e, a quel punto, cotti per 30 minuti a 250° C. Dopo aver sfornato il peperone, per spellarlo facilmente l’ideale è lasciarlo in un sacchetto di carta, che dovrà essere poi sigillato, per circa 15 minuti.
Dopo averlo spellato, la polpa va tagliata a pezzi e messa in una ciotola, dove sarà condita con olio di oliva, mezzo spicchio di aglio sbucciato, sale, pepe e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Ora è il momento di occuparsi dei panini e della carne. Innanzitutto, se lo volete, tagliate i panini a metà e poi tostateli nel forno. Non è un passaggio obbligatorio, ma renderà il panino finale molto più sfizioso. Intanto, cuocete gli hamburger di Chianina I.G.P. alla piastra. Condite allora i panini con della salsa barbecue, poi aggiungete la carne e infine, dopo averlo tagliato a fette, del Provolone Valpadana D.O.P affumicato. Aggiungere dei peperoni e servire i panini.